Occhio ai sintomi della TED - Malattia Oculare Tiroidea

Un utile strumento per aiutare i pazienti a identificare i sintomi della TED, valutare il suo impatto sulla vita quotidiana e prepararsi al meglio alla visita con lo specialista.

Occhio ai sintomi della TED: Scarica il questionario Occhio ai sintomi della TED: Scarica il questionario

OCCHIO
AI SINTOMI
DELLA TED

FAQ

La Malattia Oculare Tiroidea (TED) è una patologia autoimmune che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana1. Tuttavia, con la giusta consapevolezza e con gli strumenti adeguati, può essere gestita in modo efficace.

Che tu abbia appena ricevuto la diagnosi, conviva con la malattia da tempo o ti stia prendendo cura di un familiare, ecco alcune delle domande più frequenti pensate per aiutarti a comprendere meglio la TED e trovare risposte chiare ai tuoi dubbi.

  • Cos'è la TED - Malattia Oculare Tiroidea?

    La Malattia Oculare Tiroidea, o TED, è una patologia autoimmune in cui il sistema immunitario “si confonde” e attacca erroneamente i tessuti orbitari, causando infiammazione, gonfiore e potenziali danni1, che nei casi più gravi includono la perdita della vista2.

  • La TED e l’oftalmopatia tiroidea sono la stessa cosa?

    Sì. In generale la Malattia Oculare Tiroidea (TED) viene indicata con molti nomi diversi: nel mondo anglosassone è conosciuta come Malattia Oculare Tiroidea, in Germania si utilizza il termine Orbitopatia Endocrina, mentre in Spagna e in Francia è Oftalmopatia Tiroidea. In Italia si utilizzano frequentemente i termini Oftalmopatia di Graves, malattia di Basedow-Graves o orbitopatia tiroide-correlata. La difficoltà nell’individuare un nome unitario riflette una ricerca sulla malattia che deve ancora raggiungere una piena comprensione dei meccanismi che causano la TED e i suoi diversi sintomi3.

  • Quali sono i segni della Malattia Oculare Tiroidea (TED)?

    I segni più comuni4 sono gli occhi sporgenti (proptosi o esoftalmo) e la retrazione della palpebra. Altri segni e sintomi includono4,5: visione doppia, arrossamento, secchezza, irritazione, lacrimazione e sensibilità alla luce.

  • Quali sono i fattori di rischio?

    La Malattia Oculare Tiroidea (TED) si manifesta frequentemente nelle persone con malattia di Basedow-Graves6, ma può anche insorgere in persone ipotiroidee o con funzionamento regolare della tiroide7.

    Il fumo di sigaretta aumenta significativamente il rischio e la gravità della Malattia Oculare Tiroidea (TED).8

    Le donne hanno una probabilità maggiore rispetto agli uomini di sviluppare la malattia6, che si manifesta più comunemente tra i 30 i 60 anni.9

  • Quali sono gli specialisti coinvolti nel trattamento della Malattia Oculare Tiroidea (TED)?

    Le linee guida raccomandano che endocrinologi e oculisti (oftalmologi) collaborino in sinergia per gestire al meglio la Malattia Oculare Tiroidea (TED). Inoltre, è fondamentale che i pazienti siano tempestivamente indirizzati a Centri specializzati e clinici esperti in questa patologia per garantire una diagnosi accurata e un trattamento adeguato10.

  • Come si arriva alla diagnosi di Malattia Oculare Tiroidea (TED)?

    La Malattia Oculare Tiroidea (TED) viene generalmente diagnosticata attraverso una combinazione di anamnesi medica, esami fisici e test di imaging, come la tomografia computerizzata (CT), per valutare lo stato dei tessuti oculari. Gli esami del sangue sono molto importanti per misurare i livelli degli ormoni tiroidei e degli anticorpi correlati e permettono di rilevare eventuali disfunzioni tiroidee sottostanti, come la malattia di Basedow-Graves o l’ipotiroidismo, spesso associate alla Malattia Oculare Tiroidea (TED).11

  • La Malattia Oculare Tiroidea (TED) è un sintomo della malattia di Basedow-Graves?

    È convinzione comune che la malattia di Basedow-Graves e la Malattia Oculare Tiroidea (TED) siano la stessa cosa6. Questo perché spesso coesistono nello stesso paziente. In realtà sono due condizioni distinte che richiedono trattamenti differenti. Nella malattia di Basedow-Graves, il sistema immunitario attacca la tiroide. Nella Malattia Oculare Tiroidea (TED), invece, il sistema immunitario attacca i tessuti oculari.6

  • La Malattia Oculare Tiroidea (TED) può essere trattata?

    Sì, la TED può essere trattata. Una diagnosi precoce e un intervento tempestivo possono aiutare a gestire i sintomi e prevenire la progressione della malattia. I trattamenti possono includere farmaci e, in alcuni casi, interventi chirurgici.12

Nota bene: Le informazioni contenute in questa pagina non sono intese come sostituto dell’assistenza medica e non devono essere utilizzate per la diagnosi o il trattamento della Malattia Oculare Tiroidea (TED) o della malattia di Basedow-Graves. Se hai domande o preoccupazioni riguardanti la tua salute, ti invitiamo a contattare il tuo medico.

  • Bibliografia
    1. Shah SS, Patel BC. Thyroid Eye Disease. 2023 May 22. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2025 Jan–. PMID: 35881739.
    2. Verity DH, Rose GE. Acute thyroid eye disease (TED): principles of medical and surgical management. Eye (Lond). 2013 Mar;27(3):308-19. doi: 10.1038/eye.2012.284. Epub 2013 Feb 15. PMID: 23412559; PMCID: PMC3597885.
    3. “La Malattia Oculare Tiroidea (TED): conoscere per agire”, TEHA, 2024
    4. Barrio-Barrio J, Sabater AL, Bonet-Farriol E, Velázquez-Villoria Á, Galofré JC. Graves' Ophthalmopathy: VISA versus EUGOGO Classification, Assessment, and Management. J Ophthalmol. 2015;2015:249125. doi: 10.1155/2015/249125. Epub 2015 Aug 17. PMID: 26351570; PMCID: PMC4553342
    5. Bahn RS. Graves' ophthalmopathy. N Engl J Med. 2010 Feb 25;362(8):726-38. doi: 10.1056/NEJMra0905750. PMID: 20181974; PMCID: PMC3902010.
    6. .Bartalena e Tanda (2022),“Current concepts regarding Graves’ orbitopathy”
    7.   Stime interne su Perros et al. (2017), “Graves’ orbitopathy as a rare disease in Europe: a European Group on Graves’ Orbitopathy (EUGOGO) position statement”
    8. Winsa B, Mandahl A, Karlsson FA. Graves' disease, endocrine ophthalmopathy and smoking. Acta Endocrinol (Copenh). 1993 Feb;128(2):156-60. doi: 10.1530/acta.0.1280156. PMID: 8451910.
    9. Dati del Policlinico Gemelli
    10. Burch et al, (2022), “Management of Thyroid Eye Disease: A Consensus Statement by the American Thyroid Association and the European Thyroid Association”.
    11. https://www.humanitas.it/malattie/orbitopatia-tiroidea/
    12. Perros P, Žarković M, Azzolini C, Ayvaz G, Baldeschi L, Bartalena L, Boschi A, Bournaud C, Brix TH, Covelli D, Ćirić S, Daumerie C, Eckstein A, Fichter N, Führer D, Hegedüs L, Kahaly GJ, Konuk O, Lareida J, Lazarus J, Leo M, Mathiopoulou L, Menconi F, Morris D, Okosieme O, Orgiazzi J, Pitz S, Salvi M, Vardanian-Vartin C, Wiersinga W, Bernard M, Clarke L, Currò N, Dayan C, Dickinson J, Knežević M, Lane C, Marcocci C, Marinò M, Möller L, Nardi M, Neoh C, Pearce S, von Arx G, Törüner FB. PREGO (presentation of Graves' orbitopathy) study: changes in referral patterns to European Group On Graves' Orbitopathy (EUGOGO) centres over the period from 2000 to 2012. Br J Ophthalmol. 2015 Nov;99(11):1531-5. doi: 10.1136/bjophthalmol-2015-306733. Epub 2015 May 7. PMID: 25953846.